WITHOUT FRONTIERS (4°ed.) I LUNETTA A COLORI – opere di Corn79, Dado, Xena – Fàtima de Juan, Michele Giangrande, Mohamed L’Ghacham, Mach505, Telmo Miel, Mr. Fijodor
organizzato da Caravan SetUp, curatela di Simona Gavioli e Giulia Galimberti
in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce
Mantova, grazie alla lungimiranza del Comune nell’ambito di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, ha visto la nascita di Without Frontiers – Lunetta a Colori, il festival di Arte Contemporanea, riqualificazione urbana e valorizzazione culturale che dalla prima edizione ha visto il coinvolgimento di artisti nazionali e internazionali provenienti da diversi Paesi Europei.
Il progetto si è svolto per il quarto anno consecutivo nel quartiere Lunetta alla periferia Nord di Mantova dal 17 al 23 Giugno, curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti e organizzato dall’associazione Caravan SetUp in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce, con il supporto del Comune di Mantova e il contributo di Tea.
Il nome Without Frontiers è un inno all’abbattimento delle frontiere attraverso l’arte e la cultura a favore di una continuità culturale che unisce il centro delle città alle sue periferie. Without Frontiers, sviluppando una relazione tra il concetto di arte urbana e arte pubblica, prosegue per il quarto anno e si allarga ad altri spazi di Lunetta con l’obiettivo di generare un continuum, un ponte, tra ciò che il centro di Mantova – culla della cultura rinascimentale – rappresenta per la storia dell’arte e ciò che il quartiere Lunetta rappresenta per i suoi abitanti.
«Without Frontiers raggiunge la sua quarta edizione. Un segno forte del suo valore e del legame che si è sviluppato in questi anni con il quartiere di Lunetta – afferma Corn79, Presidente de Il Cerchio E Le Gocce – la qualità degli artisti e delle opere dipinte sulle facciate di quest’area è indiscutibile, ne hanno rivoluzionato lo scenario paesaggistico, portando creatività, cultura e attenzione per il territorio. Confrontarsi con gli abitanti di Lunetta, sentire cosa rappresentano per loro questi grandi dipinti pubblici realizzati per tutti e sentirsi apprezzati e amati, è la più grande soddisfazione per il lavoro svolto in questi anni. Le opere si sviluppano fiere in tutto il quartiere, così come ne sono fieri i suoi abitanti. Le hanno fatte loro ed è grazie a questo che a Lunetta si respira un’aria differente, ricca di stimoli per la mente».
Con questa edizione del festival, le opere realizzate ammontano a 35.
Se n’è parlato su:
INFORMAZIONESENZAFILTRO.IT
“Arte inclusiva alla Lunetta di Mantova”
GAZZETTADIMANTOVA.GEOLOCAL.IT
“Mantova, ecco l’arte sui palazzi: così Lunetta cambia”
ANOTHERSCRATCHINTHEWALL
“Without frontiers – Lunetta a colori spegne la sua quarta candelina”
ITALOSPA.ITALOTRENO.IT
“Italo porta i suoi viaggiatori al Without Frontiers – Lunetta a colori di Mantova”
GIORNALEDIMANTOVA.IT
“Lunetta a colori: la riqualificazione del quartiere di Mantova con writers e opere”
LAMPOON.IT
“L’arte urbana al servizio delle periferie a Mantova”
VOCEDIMANTOVA.IT
“Lunetta a colori: parte la quarta edizione del festival di street art”
Per la realizzazione del murale sono stata due piattaforme telescopiche e due piattaforme verticale diesel della flotta GV3 Venpa.
VENPA SPA - Via dell'Industria, 7 - 30031 Dolo (VE) - Email info@gv3.it - Tel. 041 412788 - Fax 041 5100949 - P.IVA 02574080277
Privacy | Disclaimer | Cookies | Copyright | Email Security