/* */

PROGETTO ASSAFA – Zed1 I Napoli

10.2019 #fullcolor - Zed1 I Napoli 2

PROGETTO ASSAFA  – opera di Zed1
realizzato grazie al Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali (progetto Assafà)
con il supporto tecnico e metodologico dell’Associazione Quartieri Spagnoli Onlus e di Inward – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana

A fine ottobre, l’artista d’origini toscane Marco Burresi in arte Zed1 ha dipinto la parete di una facciata dell’Istituto Pasquale Scura, sito in Via Pasquale Scura, 38b a Napoli.

L’opera di Zed1 interpreta allegoricamente il tema della memoria. In quattro distinte polaroid sono ritratte altrettante donne provenienti da epoche differenti. Le tre donne che provengono dal passato sono immortalate nell’atto di sporgere tre distinti elementi alla donna contemporanea, anch’essi con valenza simbolica: un seme, l’acqua e del terriccio. Questi elementi, una volta uniti e coltivati con giudizio all’interno del vaso sorretto dalla donna moderna, daranno vita all’indomani, a un futuro migliore. Il messaggio intrinseco è quindi di far tesoro del passato, degli eventi ed esperienze tramandate dalle generazioni precedenti, di far fruttare errori e conquiste. L’uccellino che osserva e documenta l’evoluzione delle cose è la Natura, vigile e memore di quanto accaduto e in attesa di un futuro prossimo più illuminato.  

Assafà  è un corposo progetto (durata: un anno), scandito dalle Giornate Internazionali per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2018 e 2019. Assafà prevede grandi numeri: 10 municipalità, 26 laboratori di educativa territoriale, circa 300 educatori e 1700 minori coinvolti per lavorare con 26 street artists italiani di fama internazionale, il tutto con la collaborazione di INWARD e Discovering Street Art.

Se n’è parlato su:
ILMATTINO.IT
“Napoli, un murales di Zed1 sulla facciata della scuola Pasquale Scura ai Quartieri spagnoli”
ILMATTINO.IT
“Napoli e la street art sempre più vicine: al via il progetto #Assafà”
ELEVATEUR.IT
“Per Napoli con il Progetto Assafà”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma aerea autocarrata Z20 della flotta GV3.

Facebooklinkedinmail


Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn

I partner di

#
F
U
L
L
C
O
L
O
R