Via dell’industria, 7 – 30031 Dolo (VE)
+39 041 412 788
T.R.U.St. (1°ed.) – opere di Tony Gallo, Uno, Alice Pasquini, Cheone, Dimitris Taxis, Checko’s Art
organizzato da Associazione Rublanum
messo in atto dal Festival di street art Gulìa Urbana, a cura di Giacomo Marinaro, Matteo Falbo, Andrea Falbo
con la collaborazione di Mario Pagnottella e del Comune di Taranto
Dal 7 al 20 settembre 2020, Taranto è stata protagonista del “Progetto T.R.U.St.”. T.R.U.St. ha come obiettivo di promuovere le arti contemporanee e di riqualificare, valorizzare e sviluppare le potenzialità territoriali.
L’iniziativa ha visto la realizzazione di una serie di murales, in particolare presso il quartiere Paolo VI, ma non esclusivamente. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico del progetto, Giacomo Marinaro.
“Abbiamo operato su Paolo VI, ma anche sulle superfici della biblioteca Acclavio e della palestra Ricciardi. Il progetto dell’associazione Rublanum, di cui faccio parte, è nato quasi per caso, è stata una coincidenza. Avevamo intenzione di fare opere per la città ionica, poi abbiamo saputo che anche l’amministrazione comunale era al lavoro per individuare artisti per puntare sulla street art. Abbiamo convocato 6 artisti. Alla biblioteca Acclavio, la scelta è ricaduta sul murale che ritrae il volto di Alessandro Leogrande, un uomo di cultura in un luogo culturale, mentre alla palestra Ricciardi è stato raffigurato uno sportivo, anche in vista dei Giochi del Mediterraneo. In generale ogni artista ha avuto libertà creativa, anche se ovviamente ha studiato il contesto della parete su cui ha intervenuto, per prendere spunto. Si è propeso per il colore, per eliminare il grigiore che caratterizza il quartiere Paolo VI”.
Giacomo Marinaro (direttore artistico)
Cheone è intervenuto sulla parete esterna della biblioteca comunale Acclavio, dedicando un murale ad Alessandro Leogrande, scrittore, giornalista e uomo di cultura, prematuramente scomparso nel 2017 all’età di quarant’anni, portavoce di un sano impegno civile, sempre in prima linea per contrastare dinamiche mafiose e di caporalato locali. Tony Gallo (Padova, 1975) ha realizzato un’opera mastodontica, intitolata Sogni d’oro amici miei: un muro di 30 metri per 12, un lampo di luce nel quartiere Paolo VI. Sempre nella medesima zona hanno portato a termine le loro opere, rispettivamente l’artista greco Dimitris Taxis, autore di un ritratto femminile dai caldi toni pastello, il duo Alice Pasquini + UNO (autori di un colorato camouflage illustrativo), ed infine l’opera pop sperimentale di Chekos Art.
FINESTRESULLARTE.INFO
“Taranto, enormi opere di street art per riqualificare un quartiere della città”
CRONACHETARANTINE.IT
“Progetto T.R.U.St.: Paolo VI, la biblioteca e la palestra Ricciardi travolti dai colori di magnifici murales”
ART-VIBES.COM
“Riqualificare, valorizzare e sviluppare le potenzialità territoriali: la nuova anima a colori del quartiere Paolo VI di Taranto.”
VINK.IT
“LA RIVOLUZIONE INIZIA DALL’ARTE – Progetto T.R.U.St. Taranto”
NORBAONLINE.IT (VIDEO)
ARTWAVE.IT (VIDEO)
“T.R.U.St.: la bellezza fa la rivoluzione a Taranto con la street art”
CORRIERE.IT
“Taranto, la rivoluzione della bellezza nel quartiere accanto all’Ilva”
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO (PUGLIA)
“Anche i murales per risvegliare la Taranto che sfida il degrado”
PAROLADIVITA.ORG
“Gulìa urbana, otto giorni di street art per rivalorizzare gli spazi pubblici di alcuni borghi della Valle del Savuto”
STUDIO100.IT
“Parte la prima edizione di T.R.U.St., il Taranto Regeneration Urban Street”
ISUPPORTSTREETART.COM
“T.R.U.St. Festival”
TARANTOBUONASERA.IT
“Taranto Regeneration Urban Street”
ARTSLIFE.COM
“Il progetto T.R.U.St. a Taranto: il festival che rigenera le case bianche del quartiere di Paolo VI”
Per la realizzazione dei murales sono stata utilizzate tre piattaforme autocarrate della flotta RentalSud di GV3.
© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.
VENPA SPA - Via dell'Industria, 7 - 30031 Dolo (VE) - Email info@gv3.it - Tel. 041 412788 - Fax 041 5100949 - P.IVA 02574080277
Privacy | Disclaimer | Cookies | Copyright | Email Security