Via dell’industria, 7 – 30031 Dolo (VE)
+39 041 412 788
BIENNALE DI STREET ART (1°ed.) Super Walls
opere di AA.VV iniziativa organizzata dal Comune di Padova
curatela di Carlo Silvestrin (Galleria CD Studio D’Arte – Padova) e Dominque Stella
Nel Giugno 2019, le città di Padova e di Abano Terme hanno ospitato la prima edizione di Super Walls – Festival Biennale della Street Art, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di artisti italiani e francesi e che si è data come obiettivo la riqualificazione del territorio urbano e suburbano mediante l’apporto culturale che questa forma d’arte sta offrendo in tutto il mondo. La manifestazione ha visto artisti quotati e selezionati dipingere, ognuno con il proprio stile, alcune superfici di edifici messi a disposizione da soggetti pubblici e/o privati.
Si conclude con la creazione di trentacinque opere d’arte monumentali su altrettanti grandi muri dislocati nel tessuto urbano di Padova e provincia la seconda edizione della Biennale di street art “Super Walls”, la kermesse internazionale dedicata all’arte pubblica e alla valorizzazione del paesaggio urbano, curata dal gallerista Carlo Silvestrin e dalla critica d’arte Dominique Stella, che quest’anno ha coinvolto 39 artisti, di cui 13 donne, provenienti da cinque paesi e chiamati a interpretare con il loro filtro creativo il tema della rinascita alle porte dell’era post-pandemica.
Le superfici, che si aggiungono alle 20 già realizzate in occasione della prima edizione, sono state messe a disposizione da enti pubblici e privati, compresi ospedali, scuole, supermercati e istituti religiosi. Gli artisti che hanno preso parte a Super Walls 2021 sono: gli italiani Alessio-B, Any, Axe, Boogie.EAD, Joys, Orion, Peeta, Roulè, Tony Gallo, Yama, Zero Mentale, Evyrein, Gabriele Bonato, Mrfijodor, Paolo Psiko, Shife, Alessandra Carloni, Ale Senso, Capo Bianco, Pamela Randon ed Elena Meneghetti (in coppia RA.MEN); gli spagnoli Spok, Doa Oa, Nuriatoll e le argentine trapiantate in Spagna Vanesa Galdeano e Analí Chanquía (in coppia Medianeras);la russa operante in Francia Anna Conda e i francesi Nerone (di base in UK), Daco, David Karsenty, il collettivo La Crémerie; le olandesi JDL e Nina Valkhoff; la tedesca Julia Benz.
Tra le opere più apprezzate dai cittadini e dai visitatori durante la realizzazione, spiccano: il murale più grande d’Italia, esteso per quasi 4.000 metri quadri e comparso sull’acquedotto di Padova per mano del collettivo francese La Crémerie; il commovente regalo di nozze dell’olandese JDL, un abbraccio alto più di 20 metri sull’ospedale Sant’Antonio, al fratello adottivo e a sua moglie malata di cancro; il murale “Consumerism consumes us” dell’italiano Mrfijodor sulle pareti di una scuola, dove una sigaretta lunga trenta metri brucia salute, ambiente e coscienze ammonendo sui danni provocati dai alcuni gesti rituali comuni; le coloratissime oche di Tony Gallo nell’opera “Nulla è per caso” sulla palestra comunale di Mestrino; i giochi di prospettiva tridimensionali di Peeta che fanno sparire un intero angolo dell’edificio dell’Università di Padova, che ha messo a disposizione due muri tra le numerose iniziative per la celebrazione dei suoi 800 anni.
PADOVAOGGI.IT
“Superwalls, conclusa la Biennale Streetart: 39 artisti per35 opere tra Padova e provincia”
ANSA.IT
“A Padova l’opera di street art più grande d’Italia”
CORRIEREDELVENETO.IT
“Street Art a Padova, all’acquedotto il murales più grande d’Italia”
LAPIAZZAWEB.IT
“Super Walls: concluse le opere di street art, ora Padova è una galleria d’arte a cielo aperto”
TGCOM24.COM
“Super Walls, i murales più belli della Biennale di street art di Padova”
ACEGASAPSAMGA.IT
“A Padova l’opera di street art più grande d’Italia”
RAINEWS.IT
“Super Walls, a Padova la biennale di Street Art dedicata alla rinascita dalla pandemia”
ARTE.IT
“SUPER WALLS 2021”
QN QUOTIDIANO NAZIONALE – VIDEO
ASKANEWS.IT – VIDEO
BROOKLYNSTREETART.COM
“Consumerism consumes us”
EXIBART.COM
“A Padova le opere di Super Walls 2021, la biennale di street art”
Per la realizzazione del murale sono stata utilizzate oltre venti piattaforme aeree, tra piattaforme telescopiche, piattaforma autocarrate tipo Z20 e verticale diesel della flotta VENPA di GV3.
© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.
VENPA SPA - Via dell'Industria, 7 - 30031 Dolo (VE) - Email info@gv3.it - Tel. 041 412788 - Fax 041 5100949 - P.IVA 02574080277
Privacy | Disclaimer | Cookies | Copyright | Email Security