/* */

WITHOUT FRONTIERS (6°ed.) Quartiere Lunetta – AA.VV. I Mantova

06.2021 #fullcolor - Erosie &108 I WITHOUT FRONTIERS (5°ed) – Mantova_3

WITHOUT FRONTIERS (6°ed.) I LUNETTA A COLORI – opere di Tellas, David De Limón, Erosie108Corn79Antonello Ghezzi
organizzato da Caravan SetUp, curatela di Simona Gavioli
in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce

Without Frontiers, il festival d’arte urbana di Mantova

Mantova, grazie alla lungimiranza del Comune nell’ambito di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, ha visto la nascita di Without Frontiers – Lunetta a Colori, il festival di arte contemporanea, riqualificazione urbana valorizzazione culturale che, fin dalla prima edizione, ha visto il coinvolgimento di artisti nazionali e internazionali provenienti da diversi Paesi Europei.

Il progetto si è svolto per il sesto anno consecutivo nel quartiere Lunetta alla periferia Nord di Mantova nel mese di giugno. Curato da Simona Gavioli, con l’apporto scientifico di Lavinia Bottini, è sempre organizzato dall’associazione Caravan SetUp in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce, con il supporto del Comune di Mantova e il contributo di Tea.

Il tema 2021 della manifestazione è la congiunzione copulativa  “e”, secondo l’interpretazione offerta dal saggio Eros in agonia di Byung-Chul Han, in cui il filosofo sud-coreano mira a ricostruire la centralità dell’amore, inteso come attenzione e unione reciprocaminata dall’individualismo contemporaneo, intento a porre l’accento sull’Io, lasciando in secondo piano l’Altro.

“Fin dagli inizi il nostro obiettivo era quello di creare un dialogo e abbattere le frontiere tra periferia e centro città. Dopo un lavoro costante, finalmente possiamo dedicare il progetto curatoriale di questa sesta edizione alla ‘e’, la congiunzione copulativa per eccellenza, simbolo di unione e condivisione. Questo per sottolineare come Lunetta sia cambiata nel tempo, non solo esteticamente, ma soprattutto nelle sue dinamiche sociali, anche attraverso l’arte. Tutti gli artisti ospiti quest’anno racconteranno questo cambiamento; fulcro sarà l’intervento di Tellas in piazza Unione Europea, luogo d’incontro per eccellenza, insieme alla combo, quindi alla fusione di due stili e due linguaggi pittorici diversi, di Erosie e 108”.

Simona Gavioli, curatrice del Festival

Without Frontiers: l’arte urbana per l’abbattimento delle frontiere

Il nome Without Frontiers è un inno all’abbattimento delle frontiere attraverso l’arte e la cultura a favore di una continuità culturale che unisce il centro delle città alle sue periferie. Without Frontiers, sviluppando una relazione tra il concetto di arte urbana e arte pubblica, prosegue per il sesto anno e si allarga ad altri spazi di Lunetta. L’obiettivo è di generare un continuum, un ponte, tra ciò che il centro di Mantova – culla della cultura rinascimentale – rappresenta per la storia dell’arte e ciò che il quartiere Lunetta rappresenta per i suoi abitanti.

La manifestazione tradizionalmente prevede sempre l’intervento di nomi affermati nell’ambito dei graffiti-writing. E il coinvolgimento anche di autorevoli artisti contemporanei che non necessariamente abbiano utilizzato il tessuto urbano come veicolo principale della propria arte. Ospiti di quest’anno sono stati Tellas (Cagliari), David De Limón (Spagna), Erosie (Olanda), 108 (Alessandria), Corn79 (Torino) e Antonello Ghezzi (Bologna).

“Noi crediamo che per avere città più belle, libere e giuste serva la capacità di creare meraviglia. Colorare è un veicolo, uno strumento, per dare qualità a uno spazio, stare insieme, rafforzare relazioni. Il fatto che in questi anni nessuna opera sia stata imbrattata fa capire che il quartiere ci tiene e le considera proprie. Continueremo a lavorare su tutti i vari aspetti e problematiche del quartiere ma, come accaduto per piazza Alberti, anche qui vogliamo rinnovare sempre lo stupore delle persone”.

Il Sindaco Palazzi di Mantova

Con questa edizione del festival, le opere realizzate ammontano a 46.
30 invece gli eventi collaterali inseriti a programma. 

Se n’è parlato su:

ARTEMAGAZINE.IT
“Mantova, torna il festival Without Frontiers, Lunetta a Colori
VOCE.IT
Without frontiers: in corso a Mantova la rassegna di arte urbana”
COMUNE.MANTOVA.GOV.IT
“A Mantova la VI edizione del festival Without Frontiers, Lunetta a Colori
ARTE.IT
Without Frontiers, Lunetta a Colori. VI edizione”
REPUBBLICA.IT
Without Frontiers arte urbana a Mantova nel segno della socialità”
ILGIORNO.IT
“Mantova, il quartiere Lunetta ha una nuova Agorà d’artista”
VOCEDIMANTOVA.IT
“Con Without Frontiers nuova vita all’agorà di Lunetta”
ALTRAMANTOVA.IT
“Festival Without Frontiers, inaugurata l’opera degli artisti olandese Erosie e italiano 108 a Lunetta”
VIDEO GAZZETTA DI MANTOVA
“Mantova: l’arte che unisce torna a Lunetta e anche l’asfalto diventa una tela”
ALTRAMANTOVA.IT
“Arte urbana, sociale e partecipata con la VI edizione del festival Without Frontiers, Lunetta a Colori. Dal 14 al 26 giugno con tanti eventi collaterali (VIDEO)”
CULTURA.ILTABLOID.IT
“Arte urbana: torna il festival Without Frontiers, Lunetta a Colori, dal 14 al 26 giugno a Mantova”
GAZZETTA DI MANTOVA
“Mantova: l’arte che unisce torna a Lunetta e anche l’asfalto diventa una tela”
GAZZETTA DI MANTOVA
“Mantova, ecco il nuovo murale a Lunetta”
ILFATTOQUOTIDIANO.IT
“Mantova, il quartiere diventa un museo a cielo aperto: il progetto di street art per combattere il degrado della città”
INTERNIMAGAZINE.IT
“A Padova e Mantova si parla di arte urbana”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma aerea autocarrata Z20 di VENPA.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.