/* */

PORTA ROMANA BELLA – Orticanoodles I Milano

09.2021-fullcolor-PORTA-ROMANA-BELLA-Orticanoodles-I-Milano_3

PORTA ROMANA BELLA – opera di Marco Goran Romano e Orticanoodles
intervento promosso da YesMilano e Comune di Milano – Ufficio Arte Negli Spazi Pubblici
sostenuto dalla Fondazione di Comunità Milano
partner tecnico VENPA

Il murale Porta Romana bella è visibile in Corso Lodi, Milano.

Il progetto “Un nome in ogni quartiere”

Dopo il progetto di riqualificazione urbana Quadra – sviluppato insieme al Comune di Milano per Piazze Aperte nella cornice del quartiere di Quarto Oggiaro – la realizzazione di una nuova serie di murales meneghini titola Un nome in ogni quartiere.

L’ultimo è spuntato su un muro di Porta Romana bella e ha spalancato un mondo, almeno ai “milanesi di una certa età”. Il prossimo, invece, colorerà un angolo del Corvetto. Tutti questi murales – dalla Bovisa a Lambrate, da Città Studi al Lorenteggio – hanno l’ambizione di dare un nome e un’identità a ogni quartiere per “salutare non solo i residenti, ma anche chi passa o visita la zona”.

Un nome in ogni quartiere è un’iniziata di YesMilano, il sito ufficiale di promozione della città, sviluppata in collaborazione con l’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune e sostenuta da Fondazione di Comunità, che intreccia obiettivi diversi, tra cui la volontà di rilanciare non solo il centro e i monumenti più noti di Milano in chiave turistica, ma l’intera rete dei suoi quartieri. Piccole città nella città con una loro storia e connotazione precisa e quindi caratteristica, che custodiscono tesori e sono riscaldate da un senso di appartenenza a volte molto forte degli abitanti.

Se n’è parlato su:

MILANO.REPUBBLICA.IT
“Porta Romana bella, la vecchia Milano si rinnova nel murale dedicato al quartiere”
ARTRIBUNE.COM
“Otto murales per otto zone di Milano: così la street art interpreta lo spirito dei quartieri”
MYMI.IT
“Porta Romana bella: il nuovo murale in Corso Lodi”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma verticale IMER IM 17220 della flotta Venpa.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.