/* */

CASETTE MINIME – Orticanoodles I Crescenzago (MI)

10.2021 #fullcolor - CASETTE MINIME - Orticanoodles I Crescenzago (MI)

opere del collettivo Orticanoodles
sostenuto dal brand Vodka Keglevich
partner tecnico VENPA

I murales sono visibili in via Civitavecchia e in via Canneto 8 (strada parallela), Crescenzago (MI).

L’intervento

Nel mese di Ottobre, Orticanoodles, ha colorato le pareti nord dei caseggiati che si affacciano sul “Pratone” di via Civitavecchia e via Recco: 8 nuovi murales che raffigurano volti di donna e fiori, simbolo di rinascita e bellezza.

Il contesto

A Crescenzago, in via Civitavecchia, si trova il piccolo quartiere di casette a schiera, le cosiddette Case Minime. Vennero costruite nel 1952 per gli sfollati che avevano perso tutto durante i bombardamenti aerei della Seconda Guerra Mondiale. Il tipo edilizio prescelto fu la casa unifamiliare a schiera disposta su due piani, progettato dall’Ufficio Tecnico Comunale dall’architetto Arrigo Arrighetti. Oggi gli alloggi popolari fanno parte del patrimonio residenziale pubblico del Comune.

Le casette, completate nel 1953, formano un quartiere composto da 9 stecche parallele (complessivamente 117 appartamenti), distribuite fra via Civitavecchia e altre vie limitrofe (Via Recco, via Canento, via Narni, via Corato, via Castano, via Molfetta e Via Andrea Bregno). 

Fonte: BLOG.URBANLIFE.ORG (di Roberto Arsuffi)

Se n’è parlato su:

BLOG.URBANLIFE.ORG
“Milano | Crescenzago – I murale di Orticanoodles per le Case Minime di via Civitavecchia”
LEGGO.IT
“#SkipOrdinaryBeauty Keglevich celebra la bellezza femminile e porta l’arte nel quartiere di Crescenzago a Milano”
BARGIORNALE.IT
“Con Vodka Keglevich oltre la semplice bellezza femminile”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma autocarrata SOCAGE DA420 della flotta Venpa.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.