/* */

PROTEZIONE CIVILE – Simone Ferrarini I Sarmato (PC)

10.2021 #fullcolor - Simone Ferrarini I PROTEZIONE CIVILE - Sarmato (PC)

opera di Simone Ferrarini
intervento organizzato da Ass. Serendippo
promosso dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
con il supporto tecnico di VENPA

Il murale è visibile presso il capannone Alfa della Protezione Civile sito in Via Luigi Longo, Sarmato (PC).

L’intervento

Il murale, che raffigura volti nascosti da maschere a simboleggiare la battaglia per la verità condotta dall’Associazione Familiari delle Vittime, campeggia su una parete della sede della Protezione Civile di Sarmate ed è stato inaugurato lunedì 29 novembre alla presenza della consigliera regionale e questore dell’Assemblea legislativa, Katia Tarasconi, della sindaca di Sarmato, Claudia Ferrari, del vice presidente dell’Associazione familiari delle vittime, Paolo Lambertini e della presidente dell’associazione Serendippo, Etta Polico, accompagnata da alcuni artisti del Collettivo Fx. Al termine dell’inaugurazione, gli artisti del Collettivo Fx ha apposto sul murale un codice QR, grazie al quale ci si può collegare al sito dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna.

La consigliera Tarasconi ha evidenziato come tutta l’Assemblea legislativa abbia voluto investire in questo progetto, perché ritiene che la memoria sia fondamentale.

“Nonostante siano passati 41 anni da quella terribile strage, penso sia importante per i familiari delle vittime continuare a cercare la verità: un modo per sottolineare che quanto successo non accada mai più.”

Katia Tarasconi (consigliera regionale)

Se n’è parlato su:

PIACENZASERA.IT
“Inaugurato a Sarmato l’ultimo murale per ricordare la strage alla stazione di Bologna”
LIBERTA.IT
“Strage alla stazione di Bologna, inaugurato a Sarmato il murales”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma aerea autocarrata Palfinger P200 AXE della flotta Venpa di GV3.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.