/* */

OMAGGIO – Orticanoodles I Milano Lambrate

opera realizzata dal collettivo Orticanoodles
progetto finanziato da ANPPIA
partner tecnico VENPA

Il murale è visibile in Via Plezzo 32, Milano.

Il progetto

Nel centenario della marcia su Roma, Milano sfodera un murale gigantesco – cinquecento metri quadrati di superficie e 108 litri di colore – e sette giganti dell’antifascismo: Sandro Pertini, il presidente dell’Assemblea costituente Umberto Terracini e poi la partigiana comunista Teresa Noce, la senatrice a vita Camilla Ravera, il segretario della Cgil Giuseppe Di Vittorio, la più giovane rappresentante alla Costituente Teresa Mattei e uno dei padri fondatori dell’Unione europea Altiero Spinelli.

Un disegno di quaranta metri per tredici sul retro di un palazzo in disuso di proprietà delle Poste. Uno dei più imponenti dell’intera città. In via Plezzo, una stradina che costeggia la ferrovia di Lambrate. Il progetto porta la firma di Orticanoodles ed stato realizzato da Walter «Wally» Contipelli e dal collettivo di otto artisti che hanno lavorato per sei giorni al disegno.

A scegliere i nomi dei volti ritratti e a finanziare l’opera è stata Anppia (l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti), organizzazione fondata appunto da Sandro Pertini e da Umberto Terracini, che si occupa di conservare la memoria storica dell’antifascismo e promuovere la difesa dei valori democratici e di giustizia sociale.

Se n’è parlato su:

MILANO.CORRIERE.IT
“A Lambrate il murale di Orticanoodles dedicato ai perseguitati antifascisti della storia d’Italia”
RAINEWS.IT – Video
“A Lambrate il murale dedicato ai perseguitati antifascisti”
ART-VIBES.COM
“Orticanoodles – Combattenti per la libertà”
BLOG.URBANLIFE.ORG
“Milano | Rottole – Il Murale di via Plezzo dedicato ai perseguitati politici antifascisti”
MILANO.REPUBBLICA.IT
“A Milano 5mila murales trasformano e rigenerano la città: il Comune avvia il censimento.”
ILGIORNO.IT
“Murale sui perseguitati politici, da Pertini a Terracini”
ANPPIA.IT
“Nuovo Murale a Milano sui perseguitati politici, da Pertini a Terracini”

Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma verticale della flotta VENPA.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.