/* */

MAUA MUSEUM – Lisa Gelli I Dergano (MI)

09.2023 #fullcolor - Lisa Gelli - Maua Museum I Dergano MI

DERGANO – opera di Lisa Gelli
in collaborazione con il Comune di Milano e l’associazione di quartiere “L’amico Charly
inserito nel progetto del Comune milanese intitolato “Un nome in ogni quartiere”, sviluppato in collaborazione con l’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici e sostenuto da Fondazione di Comunità Milano
partner tecnico VENPA

Il murale è visibile in Via Conte Verde 18, Milano – all’incrocio fra via dei Carafavia Conte Verde.

L’opera

Il murale rappresenta l’anima del quartiere a nord di Milano: una donna che tiene in mano una ghianda è stato realizzato da Lisa Gelli, street artist e illustratrice toscana. L’opera, dal titolo “Dergano”, rientra nel progetto del Comune milanese intitolato “Un nome in ogni quartiere”, sviluppato in collaborazione con l’Ufficio arte negli spazi pubblici e sostenuto da Fondazione di comunità Milano. L’idea è quella di realizzare dei dipinti sparsi per la città, con i nomi dei quartieri e in grado di rappresentare le peculiarità della zona. Un benvenuto a residenti e passanti.

Questa donna rappresenta la comunità che accoglie e abbraccia tutti quelli che arrivano a Dergano. Il quartiere è rappresentato dal simbolo della ghianda perché abbiamo scoperto da varie ricerche che la parola Dergano deriva da una lingua celtica che significa proprio quercia. Pare che qui i primi insediamenti fossero di popolazioni celtiche che si sono fermate perché avevano trovato un bosco di querce“.

Alessandro Alliaudi, design director e content creator
Società cooperativa milanese Bepart

Se n’è parlato su:

MILANOTODAY.IT
“Una donna con una ghianda: il nuovo murale che abbraccia chi arriva a Dergano”
MILANOTODAY.IT
“Il nuovo murale a Dergano – Foto Pagliarini”
IMILANESI.NANOPRESS.IT
“Il nuovo murale, anima del quartiere di Dergano”
MILANO.REPUBBLICA.IT
“L’identità di Dergano spiegata con un murale, fra origini celtiche e solidarietà”
PUBBLICANOW.IT
“Un murale di benvenuto a Dergano, la donna con la ghianda abbraccia la comunità”

Per la realizzazione del murale è stata usata una piattaforma autocarrata da 20 metri della flotta VENPA.



© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.