Via dell’industria, 7 – 30031 Dolo (VE)
+39 041 412 788
BLOCK THE WALL (12°edizione) – LA TREDICESIMA PORTA – opera di Vesod
iniziativa organizzata da Ass. Cult. BLQ – Bologna
in collaborazione con il Quartiere San Donato e il Comune di Bologna, Settore Politiche Abitative e ACER
partner tecnico VENPA
La parete è sita in Via Martelli 19/4, Bologna (in fondo all’edificio).
Quante sono le porte di Bologna? Dodici? Beh, non è sempre stato così. Tra XIV e XV secolo, infatti, nella cerchia che corrisponde ai nostri viali di circonvallazione, è esistita una ’tredicesima porta’, all’altezza del Pratello. Qualche traccia di questa costruzione si può ancora intravedere nei pressi dell’ingresso di via Sant’Isaia. Se si va sul lato occidentale del viale di circonvallazione, si possono infatti individuare due alti cipressi e una cuspide. La cuspide apparteneva alla Porta del Pratello, che non è stata distrutta, ma chiusa, tamponata. (fonte cit. Prof. Rolando Dondarini)
Il senso dell’opera dell’artista Vesod Brero viene sviscerata dalle parole dell’artista stesso, che afferma:
“Bologna è nota per le sue dodici porte che circondano il centro storico. Nell’opera, come si evince dal titolo, ho voluto disegnare la tredicesima porta come fosse un accesso ad un mondo parallelo, onirico, in cui si riconosce una Bologna surreale. L’idea di base è quella di portare l’osservatore in un altro mondo che, seppur in qualche modo riconoscibile, risulta stravolto, quasi sottosopra, e spinga la sua mente oltre”
Vesod
Per la realizzazione del murale è stata utilizzata una piattaforma autocarrata Z20 della flotta Venpa.
© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.
VENPA SPA - Via dell'Industria, 7 - 30031 Dolo (VE) - Email info@gv3.it - Tel. 041 412788 - Fax 041 5100949 - P.IVA 02574080277
Privacy | Disclaimer | Cookies | Copyright | Email Security