Via dell’industria, 7 – 30031 Dolo (VE)
+39 041 412 788
CONSIDERA – opera di Manu Invisibile
intervento organizzato da Associazione Skizzo
con il supporto tecnico di Tecnoalt di GV3
L’opera è visibile in Via Santa Chiara – angolo con via Regina Margherita 153, a San Gavino Monreale (SU).
Per qualche giorno, San Gavino Monreale ha ospitato l’artista mascherato Manu Invisible, noto per la sua firma nei luoghi più impensabili della Sardegna. A San Gavino Monreale ha scelto una zona periferica, anche se molto trafficata, per eseguire il suo nuovo murale.
Ma quale il senso dell’opera?
“L’opera offre un parallelismo con la scatola di cartone, da sempre l’icona-casa dei clochard, i cosiddetti invisibili che si possono incontrare a bordo strada nelle nostre città. Il disegno rappresenta infatti una scatola apparentemente vuota, aperta, con la parola chiave Considera che si specchia idealmente con l’anagramma Secondari. L’invito è quindi quello di considerare maggiormente gli ultimi.”
La location non è casuale, essendo stata quella serranda per tanti anni la dimora di un artista – il pittore Vittorio (per tutti Vitto) Serra – scomparso qualche anno fa, dopo una vita da invisibile.
Manu Invisible è stato accompagnato durante tutte le fasi dell’associazione da un folto pubblico di curiosi, moltissimi dei quali bambini.
Manu Invisible si veste di nero, macchiato di vernice dalla testa ai piedi. Il volto e la testa sono sempre coperti in pubblico da una maschera nera lucente, affilata e spigolosa, ispirata alle forme geometriche e alla notte. La sua arte si distingue dalla classica street art per l’incorporazione di significative parole simboliche, che spesso inserisce in contesti urbani fatiscenti, lungo le strade a pedaggio e sui cavalcavia.
Fragile: come l’incognita di vivere da svantaggiato.
Maneggiare con cura: le diversità ci rendono tutti uguali.
Non calpestare: la dignità altrui.
Tenere rivolto verso l’alto: come la considerazione verso i più deboli.
Scatola d’artista: non disperdere gli ideali nell’ambiente.
SANGAVINOMONREALE.NET
“San Gavino, ecco il murale di Manu Invisible: ecco il suo significato”
CAGLIARDIPAD.IT
“A San Gavino, l’arte di Manu Invisible: nasce il murale “Considera gli Ultimi”
LUNIONESARDA.IT
“San Gavino, inaugurato un nuovo murale di Manu Invisible”
PANTOGRAFOMAGAZINE.COM
“Il piccolo centro del Medio Campidano ha rinnovato il linguaggio del realismo sociale tramite la creatività contemporanea.”
Per la realizzazione del murale è stata usata una piattaforma autocarrata da 20 metri della flotta Tecnoalt di GV3.
© VENPA S.p.a. – P.IVA 02574080277 – Tutti i diritti riservati.
VENPA SPA - Via dell'Industria, 7 - 30031 Dolo (VE) - Email info@gv3.it - Tel. 041 412788 - Fax 041 5100949 - P.IVA 02574080277
Privacy | Disclaimer | Cookies | Copyright | Email Security